
Perchè UNI esports day
La recente pandemia ha stravolto la socialità soprattutto nella fascia giovanile. La comunicazione tra gli studenti ha subito un fermo importante e i nuovi diciottenni non hanno avuto la possibilità di vivere la comunità universitaria, di condividere momenti di valore e di scambio.
UNI eSports Day vuole essere un contributo congiunto di CUS Milano e Reti S.p.A per far ripartire l’aggregazione della comunità universitaria guidata dal gruppo che non si è mai fermato: quello degli studenti legati dalla passione per l’eSport.

L’evento
L’evento prevede di stimolare la partecipazione degli studenti attraverso interventi a tema eSport da parte di speaker di settore, momenti di networking e le finali di due tornei inter-universitari, uno di Rocket League e l’altro di League of Legends, organizzati dagli studenti stessi.
Agenda
ORARIO
INTERVENTO
SPEAKER
10:40
Tavola Rotonda
Moderatore: Massimo Triulzi
Giornalista
Francesco Lombardo “Deugemo”
Giornalista
Laura Anna Ripamonti
PONG e Milano School of Management – Università degli Studi di Milano
11:50
Tavola Presidenti club universitari
12:20
Networking
14:00
Inizio tornei Rocket League e League of Legends (*i tornei sono riservati agli studenti universitari iscritti ai club esportivi di CUS Milano)
18:00
Chiusura e saluti finali
L’evento
L’evento prevede di stimolare la partecipazione degli studenti attraverso interventi a tema eSport da parte di speaker di settore, momenti di networking e le finali di due tornei inter-universitari, uno di League of Legends e l’altro di Rocket League, organizzati dagli studenti stessi.
Agenda
ORARIO
10:30
INTERVENTO
Saluti e benvenuto CUS Milano
SPEAKER
Alessandro Castelli
Presidente CUS Milano
ORARIO
10:40
INTERVENTO
Tavola Rotonda
SPEAKER
Moderatore: Massimo Triulzi
Giornalista
Francesco Lombardo “Deugemo”
Giornalista
Laura Ripamonti
Founder of PONG – Playlab fOr inNovation in Games – Università di Milano
speaker non ancora definito
ORARIO
11:40
INTERVENTO
SPEAKER
Lorenzo Beliusse
Direttore Marketing Reti S.p.A.
ORARIO
11:50
INTERVENTO
Tavola Presidenti club universitari
ORARIO
12:20
INTERVENTO
Networking
ORARIO
14:00
INTERVENTO
Inizio tornei Rocket League e League of Legends (*i tornei sono riservati agli studenti universitari iscritti ai club esportivi di CUS Milano)
ORARIO
18:00
INTERVENTO
Chiusura e saluti finali
PRENOTA iL TUO bigliettO
CHI è reti?
Costituita nel 1994 a Busto Arsizio, è tra i principali player italiani nel settore dell’IT Consulting specializzata nei servizi di System Integration. Nel 2017 inizia il cammino di avvicinamento ai più giovani e alla passione per il gaming coltivata dai propri professionisti organizzando diverse attività:
•Tornei tra dipendenti (NETgaming Night)
•L’evento divulgativo Esports Italy
•Ospitando eventi eSports (es. Battle Dome 2019)
Reti guarda al fenomeno eSport da diverse angolazioni con l’obiettivo di innescare la miccia dell’innovazione, dell’ideazione generando momenti di condivisione e confronto aperti anche a comunità e territorio.
CHI è cus milano?
Da 70 anni stimola e coordina le attività sportive per tutte le Università di Milano
•Sport di base
•Sport agonistico
•Attività fisica ludico sportiva
.
Per il CUS Milano lo sport è un’opportunità educativa, formativa, culturale, agonistica e di aggregazione sociale. E per questo, per confrontarsi con le nuove generazioni, dal 2019 ha aperto una sua sezione eSport.
https://www.cusmilano.it/
location

Dove
Campus Reti
Via Mazzini, 11
21052 Busto Arsizio (VA)

Come raggiungerci
2 minuti a piedi dalla stazione Busto Arsizio Nord
IN TRENO
7 minuti da Malpensa
42 minuti da Milano Centrale
28 minuti da Milano Cadorna
IN AUTO
Autostrada dei Laghi A8, direzione Varese, uscita Busto Arsizio