Scroll Top

L’istruzione del futuro

L’IT supporta la rivoluzione dell’apprendimento online

Le piattaforme universitarie online hanno trasformato il mondo dell’istruzione. Creare un ambiente digitale in cui gli studenti possono accedere a corsi, materiali didattici e risorse accademiche ed interagire con i docenti, ha reso l’apprendimento flessibile e accessibile da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, rispondendo alla crescente
domanda di istruzione a distanza e alla necessità di un apprendimento ibrido.
Tuttavia, per rendere efficace l’apprendimento online e garantire un servizio continuo e di alta qualità, è fondamentale che le piattaforme universitarie abbiamo un solido supporto tecnologico.

L’istruzione del futuro

L’IT supporta la rivoluzione dell’apprendimento online

Le piattaforme universitarie online hanno trasformato il mondo dell’istruzione. Creare un ambiente digitale in cui gli studenti possono accedere a corsi, materiali didattici e risorse accademiche ed interagire con i docenti, ha reso l’apprendimento flessibile e accessibile da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, rispondendo alla crescente
domanda di istruzione a distanza e alla necessità di un apprendimento ibrido.
Tuttavia, per rendere efficace l’apprendimento online e garantire un servizio continuo e di alta qualità, è fondamentale che le piattaforme universitarie abbiamo un solido supporto tecnologico.

L’APPLICATION MAINTENANCE SERVICE PER GLI SPAZI VIRTUALI DI UNINETTUNO

L’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO, che rilascia titoli accademici riconosciuti in Italia, in Europa e in alcuni paesi del Mediterraneo, relativi a lauree di primo livello, specialistiche, dottorati di ricerca e master, si è rivolta a Reti per la gestione della piattaforma di e-Learning dedicata all’apprendimento on-line dei propri studenti.
In un contesto in cui l’insegnamento si svolge in spazi reali e virtuali dell’Istituto, gli studenti percorrono il proprio iter formativo tramite Internet: il processo di apprendimento e insegnamento è guidato attraverso un’apposita area nel portale di UNINETTUNO, il “Cyberspazio Didattico”. Questo ambiente veicola direttamente allo studente lezioni, prodotti multimediali, banche dati, esercitazioni, sistemi di valutazione e autovalutazione, tutoring online, forum, classi interattive, wiki tematici. Un luogo che permette allo studente di frequentare l’Università senza limiti di spazio e di tempo. Alla stessa piattaforma hanno accesso anche tutor e docenti che condividono materiali, calendari, videolezioni, classi virtuali.

La piattaforma di e-Learning rappresenta uno strumento di vitale importanza per l’Ateneo e gli studenti, e il nostro servizio è dunque cruciale per assicurarne la disponibilità. Attraverso la propria struttura di Application Maintenance Service, Reti garantisce il corretto e continuo funzionamento della piattaforma di e-Learning dell’Università. Il servizio ha lo scopo principale di supportare il cliente nelle attività volte a manutenere, identificare e correggere le anomalie nella logica e nel funzionamento della soluzione.

Le attività svolte nell’ambito dell’Application Maintenance Service includono operazioni finalizzate all’analisi, progettazione ed implementazione di modifiche per adattare la piattaforma a nuove esigenze di business, oppure per realizzare ulteriori funzionalità.

Grazie al supporto offerto da Reti, l’Università è quindi in grado di concentrarsi maggiormente sulla parte di didattica, avendo la garanzia del corretto funzionamento e della disponibilità continua dell’applicazione di apprendimento on-line per i propri studenti.

AMS: investimento strategico a lungo termine

L’Application Maintenance Service, ovvero il Servizio di Manutenzione Applicativa, è fondamentale per garantire il funzionamento affidabile e continuo delle applicazioni aziendali, affinché i sistemi siano sicuri e allineati agli obiettivi di business.

Ottimizzare, migliorare e aggiornare costantemente le applicazioni permette alle organizzazioni di rimanere competitive e rilevanti in un mercato in costante evoluzione dove le esigenze mutano rapidamente.

Inoltre, la manutenzione applicativa contribuisce a garantire la sicurezza e la conformità normativa, riducendo al minimo i rischi per l’azienda.

AMS: investimento strategico a lungo termine

L’Application Maintenance Service, ovvero il Servizio di Manutenzione Applicativa, è fondamentale per garantire il funzionamento affidabile e continuo delle applicazioni aziendali, affinché i sistemi siano sicuri e allineati agli obiettivi di business.

Ottimizzare, migliorare e aggiornare costantemente le applicazioni permette alle organizzazioni di rimanere competitive e rilevanti in un mercato in costante evoluzione dove le esigenze mutano rapidamente.

Inoltre, la manutenzione applicativa contribuisce a garantire la sicurezza e la conformità normativa, riducendo al minimo i rischi per l’azienda.

Questo accordo conferma la continua ricerca nel campo dell’innovazione di Uninettuno, la cui qualità del modello pedagogico è riconosciuta a livello globale. La nostra Università ancora una volta è pioniera nel mettere in campo competenze tecnologiche e metodologiche all’avanguardia e nell’offrire ai propri studenti, tutor e docenti una piattaforma di studio tra le più innovative

 

Professoressa Maria Amata Garito, Rettore dell’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO 

Tecnologia, digitalizzazione, persone al centro, competenza, innovazione, inclusione, ecco alcune delle caratteristiche che sostengono il modello formativo di UNINETTUNO, elementi sui quali anche Reti basa la propria attività aziendale. Crediamo fortemente nell’importanza delle istituzioni scolastiche per aiutare le nuove generazioni a costruirsi un futuro. Per questo ci impegniamo attivamente con giovani, scuole e università promuovendo l’innovazione sostenibile. Siamo orgogliosi di collaborare con UNINETTUNO e di sostenerla mettendo a disposizione una tecnologia robusta e innovativa.

 

Bruno Paneghini, Presidente e Amministratore Delegato di Reti

La manutenzione delle applicazioni è un investimento strategico che consente alle aziende di rimanere competitive, di fornire un servizio di alta qualità ai propri clienti e di sfruttare appieno il potenziale delle proprie applicazioni. Per aiutare le aziende a concentrarsi sul core business e a ottimizzare il lavoro delle risorse, Reti S.p.A. offre un SERVIZIO DI ASSISTENZA APPLICAZIONI tramite la competenza di professionisti specializzati.