Essere in rete nel XXI secolo vuol dire connettere e connettersi sempre e dovunque. Essere Reti dal 1994 vuole dire credere nelle connessioni che creano la rete per dar vita ad un futuro migliore.
Costituita nel 1994 dall’idea visionaria di Bruno Paneghini, Reti – società benefit e prima B Corp italiana quotata sul mercato EGM di Borsa Italiana – è tra i principali player italiani nel settore dell’IT Consulting, specializzata nei servizi di System Integration. Supporta Mid & Large Corporate nella trasformazione digitale offrendo servizi di IT Solutions, Business Consulting e Managed Service Provider realizzati attraverso le principali Key Enabling Technologies (KET): Cyber Security, Big Data & Analytics e AI, IoT, Cloud.
…da oltre 25 anni connettiamo i nostri clienti con il loro futuro.
Nel 1994 Bruno Paneghini fece il primo passo verso quella che si presentava come una nuova era – digitale, interconnessa, interdipendente – e fondò Reti, intuendo il nome, la forma e i modi di questo futuro a venire, in cui oggi viviamo come fosse sempre stato così.
Se essere in rete vuol dire essere sempre connessi, essere Reti vuol dire abilitare la connessione, creare il reticolo di legami e relazioni intessuti di bit, link e pixel, sviluppato per favorire la collaborazione, cooperazione, partecipazione, contribuzione, ibridazione e scambi.
Perché per noi la rete non è solo interdipendenza, accessibilità, condivisione, interazione e comunità ma è anche intelligenza, libertà, innovazione, evoluzione e responsabilità.
I NOSTRI VALORI
Oltre 350 professionisti per offrire 1 guida competente, plurale e interdisciplinare in grado di accompagnare i clienti verso il proprio futuro.
Una nuova sede di oltre 20.000 metri quadri, un Campus dove scambiare idee e far toccare con mano ai clienti le ultime tecnologie.
Oltre 10000 ore di formazione all’anno, in vari ambiti, per perseguire il livello di eccellenza necessario per sviluppare il business.
ECCELLENZA TECNOLOGICA
per realizzare soluzioni e servizi innovativi e sostenibili, con finalità positive sociali e
ambientali.
BENESSERE DELLE PERSONE
sta alla base del nostro modo di interagire e di essere una comunità di impresa.
INTERDIPENDENZA
per essere un ponte tra i giovani, il lavoro e il territorio.
SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE
l’attenzione all’ambiente e al rispetto delle risorse si riflette nel nostro modo
di interagire con il territorio e gli stakeholder.
Oltre 350 professionisti per offrire 1 guida competente, plurare e interdisciplinare in grado di accompagnare i clienti verso il proprio futuro.
Una nuova sede di oltre 15.000 metri quadri, un Campus dove scambiare idee e far toccare con mano ai clienti le ultime tecnologie.
Oltre 10000 ore di formazione all’anno, in vari ambiti, per perseguire il livello di eccellenza necessario per sviluppare il business.
ECCELLENZA TECNOLOGICA
per realizzare soluzioni e servizi innovativi e sostenibili, con finalità positive sociali e ambientali.
BENESSERE DELLE PERSONE
sta alla base del nostro modo di interagire e di essere una comunità di impresa.
INTERDIPENDENZA
per essere un ponte tra i giovani, il lavoro e il territorio.
SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE
l’attenzione all’ambiente e al rispetto delle risorse si riflette nel nostro modo di interagire con il territorio e gli stakeholder.
“Facciamo quello che siamo e siamo quello che facciamo, semplicemente reti, il FILO ROSSO che collega tecnologia, persone, idee. È mettendo insieme i bit, uno dopo altro, che si ottiene conoscenza. È mettendo insieme le PERSONE, una accanto all’altra, che si crea una COMUNITÀ. È mettendo insieme le idee, una dietro l’altra, che prendono forma i progetti. Le tecnologie più avanzate, la testa e il cuore dei nostri NETworkers e le idee più disruptive in circolazione. È dalla combinazione di questi elementi che nascono i nostri progetti e grazie ai quali diamo forma al FUTURO. Connettendo conoscenze, comunità e progetti ci impegniamo a realizzare un futuro migliore, per noi stessi – i nostri NETworkers -, i nostri partner/clienti e il nostro territorio, attraverso un modello di business basato sull’INNOVAZIONE SOSTENIBILE che, valorizzando ambiente e risorse, ha l’obiettivo di raggiungere il target Net Zero. ”
THE CHANGE
In qualità di Società Benefit, siamo tenuti a misurare periodicamente l’impatto della nostra Società sulle persone e sul pianeta, utilizzando uno standard internazionale di riferimento: il B Impact Assessment, strumento impiegato dalle B Corp per la misura del proprio profilo di sostenibilità.
Partendo dal punteggio totale di 82,4 punti, che ha permesso a Reti S.p.A. di certificarsi B Corp, nel corso degli anni sono state implementate una serie di iniziative volte a migliorare l’impatto positivo generato dalla Società.
Questo comportamento virtuoso è anche valorizzato dal miglioramento del punteggio del B Impact Assessment, che al 31 dicembre 2022 si attesta a 93,5 punti.
Essere parte di un movimento,
essere protagonisti di un cambiamento,
essere responsabili per il nostro pianeta
La sostenibilità e il rispetto per l’ambiente sono da sempre dei principi cardine all’interno della nostra realtà imprenditoriale. Siamo, dunque, orgogliosi di aderire a questo nuovo e importante progetto che vede il settore privato in prima linea per contrastare il riscaldamento globale, concorrendo al raggiungimento di un’economia a zero emissioni di gas climalteranti. Agire in sinergia, infatti, rappresenta sia una risposta concreta per limitare l’impatto che abbiamo sull’ambiente, in linea con quanto previsto dall’Unione Europea, sia un forte segnale per l’intera comunità. Come parte attiva di questo progetto, nel corso del 2022 formalizzeremo il nostro impegno attraverso numerose iniziative: dall’implementazione di un monitoraggio sempre più puntuale delle emissioni fino all’azzeramento delle stesse, grazie all’utilizzo di energia elettrica proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili. Il cambiamento verso un futuro migliore incomincia, infatti, dall’impegno concreto e trasparente di ciascuno di noi.

La sostenibilità e il rispetto per l’ambiente sono da sempre dei principi cardine all’interno della nostra realtà imprenditoriale. Siamo, dunque, orgogliosi di aderire a questo nuovo e importante progetto che vede il settore privato in prima linea per contrastare il riscaldamento globale, concorrendo al raggiungimento di un’economia a zero emissioni di gas climalteranti. Agire in sinergia, infatti, rappresenta sia una risposta concreta per limitare l’impatto che abbiamo sull’ambiente, in linea con quanto previsto dall’Unione Europea, sia un forte segnale per l’intera comunità. Come parte attiva di questo progetto, nel corso del 2022 formalizzeremo il nostro impegno attraverso numerose iniziative: dall’implementazione di un monitoraggio sempre più puntuale delle emissioni fino all’azzeramento delle stesse, grazie all’utilizzo di energia elettrica proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili. Il cambiamento verso un futuro migliore incomincia, infatti, dall’impegno concreto e trasparente di ciascuno di noi.
RETI Società Benefit
Le società Benefit rappresentano una scelta ben precisa che va oltre al profitto aprendosi al beneficio comune, ovvero al perseguimento di effetti che impattino positivamente su persone, stakeholders, comunità, enti o ambiente seguendo una strategia che sia responsabile, trasparente e sostenibile.
L’impegno che Reti associa a questo cambio di paradigma è solamente il proseguo di un cammino già intrapreso all’insegna della volontà distaccarsi dai concetti tradizionali d’impresa per portare valore al di fuori del puro contesto aziendale.
.
Trasparente
Sostenibile
Per la promozione di un modello di business sostenibile che preservi l’ambiente e le risorse per costruire insieme un futuro più green.
Responsabile
La creazione di valore per gli Stakeholder, secondo un modello di business sostenibile, è un driver strategico di RETI. Il Campus, l’innovazione e le competenze delle persone di RETI sono gli elementi fondamentali per lo sviluppo della società.

“Quello di essere un’impresa differente e di creare qualcosa che potesse portare valore alle persone e al territorio, è una scelta che ho fatto sin dal primo giorno in cui Reti ha preso forma come impresa. ”
Scopri come raggiungere il Campus Reti
0331.357400
reti@pec.reti.it
9:00 – 18:00
0331.357400
0331.622869
reti@pec.reti.it
reti.it