IoT e Building
Management System
Migliorare le performance del patrimonio
immobiliare e delle attività di facility management
La gestione integrata di tutte le funzioni tecnologiche di un edificio permette di utilizzare i dati per identificare proattivamente gli errori, aumentare il comfort e diminuire il consumo energetico nei propri edifici così da ridurre significativamente l’impronta ecologica aziendale.
SMART BUILDINGS
Le imprese di tutto il mondo si stanno impegnando per ridurre il proprio consumo di energia, investendo sempre di più in sostenibilità. Proprio per questo motivo, un importante gruppo bancario italiano ha intrapreso un progetto volto al miglioramento delle performance del proprio patrimonio immobiliare e delle attività di facility management.
Per migliorare il comfort e ottimizzare l’efficienza operativa è stata creata una soluzione custom che fornisce visibilità in tempo reale di tutti gli impianti presenti negli edifici, consentendo di agire in ottica data-driven.
In questo scenario Reti è intervenuta per supportare il cliente nel processo di implementazione della soluzione nel patrimonio immobiliare garantendo performance e scalabilità.
Il nostro team di professionisti, in collaborazione con quello interno dedicato, ha lavorato principalmente sulla soluzione di BMS (per offrire un unico punto di raccolta, visualizzazione e monitoraggio di tutti le apparecchiature e gli impianti) e sull’elaborazione dei dati forniti per fornire una reportistica utile non solo ad una gestione operativa quanto anche ad un approccio predittivo e proattivo.
INGEGNERIZZAZIONE
DELLA SOLUZIONE
Il valore aggiunto delle attività dei nostri professionisti sta nella personalizzazione dell’implementazione su diversi edifici andando a cogliere le specificità di ognuno.
INGEGNERIZZAZIONE
DELLA SOLUZIONE
Il valore aggiunto delle attività dei nostri professionisti sta nella personalizzazione dell’implementazione su diversi edifici andando a cogliere le specificità di ognuno.
Adottare una soluzione di Building Management System, vuol dire:
Migliorare la visibilità del consumo energetico e degli errori: analizzando i dati in real time è possibile agire in maniera più puntuale ottimizzando gli interventi e le risorse;
Ridurre il consumo e i costi dell’energia: permette di risparmiare sui costi di gestione tenendo sotto controllo i picchi ed evitando inutili sprechi;
Assicurare un maggiore confort degli spazi: grazie alla piattaforma è possibile pianificare e programmare le attività per un impiego più efficiente dei building offrendo alle persone l’ambiente ottimale per le loro esigenze.
Siamo orgogliosi di poter partecipare attivamente in un progetto molto importante sia dal punto di vista tecnologico che ambientale a riprova che è possibile fare un’innovazione sostenibile. Collaborare con questo importante cliente ci permette di contribuire, con la nostra esperienza, nella sviluppo e nella digitalizzazione a livello nazionale.Bruno Paneghini, Presidente e Amministratore Delegato di Reti
Realizziamo progetti di integrazione e monitoraggio di «oggetti intelligenti» per passare da una gestione operativa ad una predittiva e proattiva attraverso l’utilizzo anche della Business Intelligence.